Presso l’Azienda Agricola Tavano – Sclaunicco di Lestizza (UD) – Estate 2015.
Coltivazione di mais con il metodo omeodinamico e controllo dei parassiti.
- Seminate due varietà di mais: bianco perla e rosso.
- Estensione: 3,75 ettari.
- Nessuna concimazione organica. È stato irrorato il Pro Azoto omeodinamico
- Il mais coltivato con il metodo omeodinamico è risultato vigoroso e privo di infestanti.
- Riscontrata presenza di Diabrotica sulle piante, probabilmente proveniente dagli appezzamenti vicini.
- Realizzazione da parte di EUREKA di un prodotto isoterapico specifico.
- Irrorazione del preparato sulle piante
Risultati
- Diabrotica allontanata in 48 ore!
- Produzione: 60 quintali di spighe (pannocchie) per il mais bianco e 50 quintali di spighe (pannocchie) per il mais rosso. Le quantità non elevate sono dovute alla bassa densità di semina ed all’uso dello strigliatore, per cui in futuro potranno migliorare.
Il ricavo netto è stato di 1500 Euro/ettaro. Un mais coltivato convenzionalmente avrebbe reso circa 1600-1700 Euro/ettaro da cui però è necessario togliere le spese per i prodotti chimici, corrispondenti a circa 1000 Euro/ettaro.